sabato 22 febbraio 2020

Vercelli e i suoi fiumi: conferenza al MAC

Venerdì 21 il geologo Roberto Reis (UPO e CNR) ha tenuto al MAC (visitatene la pagina Facebook per restare aggiornati sugli eventi)  una interessante relazione sull’influenza dei corsi d’acqua sulla città di Vercelli e sulla vita dei vercellesi.

Dati scientifici alla mano il fiume di Vercelli è sempre stato il Cervo l’antico Servus, con le rogge che, derivate dal suo corso, hanno portato da sempre vita ed economia a Vercelli.

Il fiume Sesia, declinato in entrambi i generi da fazioni linguistiche opposte, divagando fino alla sua arginatura nel XVIII secolo, ha disseminato il territorio di paleo alvei che custodiscono antichi segreti, come i confini dell’arcidiocesi eusebiana o il “navilio nero et grande” scovato da Leonardo a 7 metri di profondità in quel di Candia Lomellina.


Un incontro con Reis che mette in luce il grande contributo che la geologia sta dando all’archeologia e alla storia.


Nessun commento:

Posta un commento